Climate Fiction Days

Quando:
22 Marzo 2025@18:00
2025-03-22T18:00:00+01:00
2025-03-22T18:15:00+01:00
Dove:
Varie sedi
Costo:
Gratuito
Contatto:
Climate Fiction Days

Dal 18 al 23 Marzo Pistoia ospita “Climate Fiction Days“, il primo festival in Italia dedicato alla letteratura sul cambiamento climatico. La seconda edizione triplica la durata e porta in città grandi autori, anteprime, mostre, incontri con le scuole e concerti.

22 marzo
Area gialla e Giardino volante 1
10.30-12.30
LABORATORIO PER BAMBINI – 5-10 ANNI
ESPLORATORI DEL MONDO
SULLE TRACCE DI “KUBBE FA UN MUSEO”
con Susanna Stigler – scenografa, fotografa e visual artist
POSTI LIMITATI SU PRENOTAZIONE – scrivere a: areagialla@comune.pistoia.it
Biblioteca San Giorgio, Zona Holden
10.30-12.30
LABORATORI PER BAMBINI DAGLI 8 ANNI
LABORATORIO DI LETTURA AD ALTA VOCE
David Bargiacchi – insegnante, presidente associazione Nausika per la promozione della lettura ad alta voce nei contesti scolastici
GIOCO DA TAVOLA CON I BAMBINI
Claudia Fachinetti – giornalista, specializzata in comunicazione “verde” e autrice, Animali da viaggio (Battello a Vapore, 2024)
PER PRENOTAZIONE scrivere a: corsi.sangiorgio@comune.pistoia.it
Biblioteca San Giorgio, Auditorium Terzani
11.00
PAGINE D’AUTORE
Modera Linda Meoni – giornalista
Antonio Moresco  Canto degli alberi  (Aboca 2020) e La specie folle (Feltrinelli 2024)
Marina Milani Erba verde è il nostro letto (8tto 2024)
12.00 -13.30
UNIVERSO COMICS
Modera Francesca Riccioni – fisica e autrice
Roberto Grossi  La grande rimozione (Coconino Press 2024)
Barbara Borlini e Francesco Memo Il limite del mondo (Tunué 2024)
con Marco Taddei – Sceneggiatore, esperto di narrazioni
13.30-15.00
Pausa pranzo
Sala Puccini Gatteschi
Modera  Manuela Trinci – psicoterapeuta, saggista e studiosa di letteratura per l’infanzia                                                In collaborazione con Gruppo di lettura Tra(N)noi                                                                                                          RAGAZZI GREEN

16.15  – Alice Franchi 6° grado, Podcast sul cambiamento climatico (TVL)

16.45-17.30
Giusi Quarenghi  In canto (Terre di mezzo 2023)
17.30-19.00
Elisa Palazzi Come sta la terra? (il Castoro 2021) e con Federico Taddia Bello mondo (Mondadori 2023)
Palazzo Fabroni, sala Parmiggiani
Modera Giulia Gonfiantini – giornalista
20.45
SE MI RILASSO COLLASSO
CONVERSAZIONE/CONCERTO CON FINAZ (Bandabardò)
Se mi rilasso collasso  (Baldini+Castoldi 2023)